Hoppa över navigering och sök
Öppna i Microsoft Edge
Tracciamento Tracciamento
GUIDA ALLA SPEDIZIONE

Conquistare il commercio globale in tempi incerti

Il commercio globale sta attraversando un periodo di rapidi cambiamenti. Per le aziende di e-commerce che effettuano spedizioni nei Paesi nordici, ciò comporta sia rischi che opportunità. Dalle nuove normative IVA al cambiamento delle abitudini dei consumatori, la pressione per rimanere all'avanguardia è forte.

In PostNord collaboriamo quotidianamente con marchi globali per aiutarli ad avere successo in questo mercato. Durante il nostro recente webinar "Winning Global Trade in Uncertain Times" (Conquistare il commercio globale in tempi incerti) abbiamo esaminato ciò che le aziende devono prepararsi ad affrontare e ciò che può garantire loro un vantaggio competitivo.

Cosa sta cambiando e perché è importante

Si sta verificando un cambiamento importante nelle normative UE in materia di importazioni. Oggi, l'Import One-Stop Shop (IOSS) aiuta le aziende a gestire l'IVA per le merci di valore inferiore a 150 euro. In un futuro non troppo lontano, anche le spedizioni di modesto valore richiederanno lo sdoganamento completo. Si tratta di un grande cambiamento.

È comprensibile che molte aziende non siano pronte. Se ti affidi a configurazioni semplificate o non hai classificato correttamente le tue merci, potresti andare incontro a ritardi, costi aggiuntivi o clienti insoddisfatti.

Non si tratta solo di conformità. È una questione di fiducia. Gli acquirenti scandinavi si aspettano prezzi chiari e zero sorprese. Se si trovano a dover pagare tasse o spese impreviste, probabilmente annulleranno l'ordine.

La domanda è elevata, ma anche le aspettative lo sono

Nonostante questi cambiamenti, l'area scandinava rimane uno dei mercati di e-commerce più aperti in Europa. Il 73% dei consumatori ha acquistato qualcosa dall'estero l'anno scorso. Tuttavia, questi clienti sono esigenti.

  • Il 68% ritiene importante una politica di restituzione chiara.
  • Il 77% desidera poter scegliere come e dove ricevere i propri pacchi.

Ciò significa che le aziende hanno bisogno di strutture logistiche che non solo siano conformi, ma anche veloci, flessibili e orientate al consumatore.

Costruire resilienza in tempi di incertezza

Oggi, resilienza significa prepararsi a tutte le eventualità ed essere molto orientati alla clientela. Ciò significa che potrebbe essere necessario valutare l'aggiunta di un servizio di evasione degli ordini più vicino al cliente, percorsi flessibili e più punti di ingresso in Europa. Ecco perché la Polonia e Travemünde, in Germania, sono parti essenziali della rete PostNord. Offrono alle aziende la possibilità di mantenere brevi i tempi di consegna e sotto controllo i costi.

Stiamo inoltre assistendo a una crescente sensibilità ai costi in tutti i mercati. Il prezzo è ora uno dei tre fattori più importanti in tutti i Paesi nordici. Questo spinge sempre più aziende a rivalutare le proprie strutture logistiche per trovare modi più intelligenti e scalabili di effettuare le consegne.

Una guida alla sopravvivenza per il futuro

Per rimanere competitivi e conformi, ecco cosa consiglio a tutti i venditori globali di fare ora:

  • Prepararsi alla riforma doganale dell'UE
    Informarsi sulle nuove norme in materia di importazione. A partire dal 2028, tutti i pacchi importati nell'UE, indipendentemente dal loro valore, dovranno essere sottoposti a sdoganamento completo. Iniziare subito ad adeguare i processi. Per saperne di più
  • Utilizzare hub di accesso multipli
    Affidarsi a un solo porto o un solo Paese è rischioso. Punti di ingresso come gli aeroporti nordici (CPH – aeroporto di Copenaghen, BLL – aeroporto di Billund, MMX – aeroporto di Malmö, OSL – aeroporto di Oslo e HEL – aeroporto di Helsinki) e le sedi PostNord in Polonia e Germania ti aiutano a rimanere flessibile ed evitare ritardi verso le tue destinazioni nordiche.
  • Mettere in ordine i dati dei prodotti
    Assicurarsi che la classificazione e i codici HS siano corretti. Ciò velocizza lo sdoganamento e permette di evitare errori.
  • Attenzione rivolta al cliente
    Nessun costo nascosto. Utilizza i modelli DDP (Delivery Duty Paid) o DTP (Duties & Taxes Paid), in modo che i clienti sappiano in anticipo cosa stanno pagando.
  • Lavorare con partner di fiducia
    I partner che conoscono bene il mercato nordico possono aiutarti ad adattarti rapidamente ai cambiamenti delle normative o delle catene di approvvigionamento.
  • Comprendere il proprio mercato
    Osserva cosa fanno gli altri, dove soddisfano le aspettative e come ottengono risultati. Il consolidamento in Paesi come la Polonia sta diventando sempre più popolare per gestire i costi.

Considerazioni finali

L'incertezza non scompare, ma con la strategia giusta non deve ostacolare la crescita. Preparandoti alle nuove norme doganali, creando una logistica flessibile e rimanendo vicino ai tuoi clienti, sarai pronto ad affrontare il futuro.

In PostNord, abbiamo costruito la nostra rete per supportare aziende come la tua in ogni fase del percorso.

Guarda il webinar completo "Winning global trade in uncertain times" (Conquistare il commercio globale in tempi incerti) per saperne di più su come i marchi globali si stanno preparando al futuro.